HomeI 5 errori da non fare quando si installa un impianto fotovoltaicoEnergiaEnergia EolicaFotovoltaicoGuidePannelli solariI 5 errori da non fare quando si installa un impianto fotovoltaico

I 5 errori da non fare quando si installa un impianto fotovoltaico

Scegliere di installare un impianto fotovoltaico oggi è una decisione intelligente e lungimirante. È una scelta che porta risparmio concreto, valorizza il proprio immobile e contribuisce in modo diretto alla transizione energetica. Eppure, ancora troppe persone si avvicinano a questo mondo sottovalutando alcuni aspetti importanti.

Non si tratta di dettagli tecnici da addetti ai lavori, ma di valutazioni pratiche che fanno davvero la differenza tra un investimento ben riuscito e una spesa poco vantaggiosa.

In questo articolo ti racconto quali sono, secondo la nostra esperienza nel settore, i 5 errori che più spesso vediamo commettere prima di realizzare un impianto fotovoltaico — e ti spiego anche come evitarli.

Non analizzare a fondo i propri consumi

Il primo errore, e forse il più comune, è partire senza avere ben chiaro quanta energia consuma davvero la propria casa o la propria azienda.
Spesso si chiede un impianto “di tot kilowatt” perché si è letto online o perché il vicino ne ha uno simile, ma senza avere un’idea precisa di quanto serva davvero.

Il risultato? Un impianto troppo piccolo che non copre il fabbisogno o, peggio, troppo grande, che genera energia inutilizzata e allunga inutilmente i tempi di rientro dell’investimento.

👉 Il consiglio: prima di qualsiasi preventivo, prendi le bollette degli ultimi 12 mesi e fai analizzare i tuoi consumi reali da un tecnico. Solo così si può progettare un impianto su misura.

Sottovalutare l’orientamento e l’esposizione del tetto

Altro errore frequente è pensare che “basta avere il tetto” e che il fotovoltaico funzioni sempre al meglio.
In realtà, l’efficienza di un impianto dipende moltissimo dall’orientamento, dall’inclinazione e da eventuali ombreggiature, come alberi, antenne, camini o edifici vicini.

Anche solo qualche ora d’ombra al giorno può incidere in modo significativo sulla produzione complessiva annua.

👉 Il consiglio: mai affidarsi a preventivi standard o online senza aver fatto prima un sopralluogo tecnico accurato. È l’unico modo per avere un impianto davvero efficiente.

Dimenticarsi dell’accumulo… o valutarlo male

Quando si parla di fotovoltaico, molti pensano subito ai pannelli, ma pochissimi considerano l’importanza di un sistema di accumulo.
Il classico ragionamento è: “vedrò più avanti, ora installo solo i pannelli”. Il problema è che, senza batteria, una parte dell’energia prodotta durante il giorno viene immessa in rete, e la sera si continua a pagare l’energia dalla rete.

👉 Il consiglio: valuta fin da subito se un sistema di accumulo fa al caso tuo. Oggi con prodotti come Tesla Powerwall 3 si può davvero puntare all’autonomia energetica domestica e proteggersi da blackout o rincari notturni.

Affidarsi al preventivo più basso senza verificare qualità e garanzie

Il fotovoltaico non è tutto uguale. Purtroppo, ancora oggi, molti si affidano al preventivo più economico, senza controllare qualità dei materiali, certificazioni dell’installatore, durata delle garanzie e assistenza post-installazione.

Risultato: impianti che producono meno del previsto, componenti di bassa qualità che si guastano dopo pochi anni e problemi con le pratiche burocratiche.

👉 Il consiglio: chiedi sempre il dettaglio dei componenti, verifica le certificazioni (ad esempio se l’azienda è partner certificata Tesla o possiede referenze solide) e scegli chi ti offre un servizio completo, dalle pratiche al post-vendita.

Ignorare incentivi e normative aggiornate

Il mercato del fotovoltaico è in continua evoluzione, e anche le agevolazioni fiscali e i contributi statali cambiano ogni anno.
Installare un impianto senza conoscere gli incentivi disponibili o senza essere aggiornati sulle ultime norme rischia di farti perdere opportunità importanti o di incorrere in rallentamenti e sanzioni burocratiche.

👉 Il consiglio: prima di firmare qualsiasi contratto, confrontati con un consulente energetico aggiornato. Saprà indicarti le soluzioni più vantaggiose e le tempistiche corrette per beneficiare di tutte le agevolazioni.

In sintesi

Il fotovoltaico è oggi una delle scelte migliori che puoi fare, sia per la tua bolletta che per l’ambiente.
Ma come in ogni investimento, è importante evitare passi falsi che possono costare caro in termini di tempo, soldi e rendimento.

Se stai pensando di installare un impianto, contattaci per un check-up gratuito dei tuoi consumi e della fattibilità sul tuo immobile.

Ti aiutiamo a fare le scelte giuste, senza sorprese.

Conosci il nostro nuovo brand SOLARIA?

#WEARENEXTECOGENERATION

Vuoi ricevere un preventivo gratuito, personalizzato in base alle tue esigenze per scoprire quanto potresti risparmiare?
Compila il modulo o contattaci per ricevere maggiori informazioni e scoprire l’offerta che più si addice a te.