NEG GROUP NEG GROUP NEG GROUP NEG GROUP
  • Home
  • I nostri lavori
  • Bonus
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog

HomeFotovoltaico e dichiarazione dei redditi: come funziona?Ritiro Dedicato

Tag: Ritiro Dedicato

Energia, Energia pulita, Fatture, Fotovoltaico, Guide, News, Pagamenti, Pannelli solari, Sostenibilità

Fotovoltaico e dichiarazione dei redditi: come funziona?

Dal 2025 lo Scambio sul Posto non sarà più attivabile per i nuovi impianti fotovoltaici, con chiusura progressiva delle convenzioni esistenti entro il 2027. Fino ad allora, per gli impianti fino a 20 kW a uso privato, i contributi del GSE restano esenti da tassazione e da dichiarazione IRPEF. Per impianti superiori o energia venduta su mercato o con Ritiro Dedicato, i proventi vanno dichiarati come redditi diversi. Attive invece le detrazioni fiscali al 50% e Superbonus.

NextEcoGeneration6 Giugno 20253 min read
Energia, Energia pulita, Fotovoltaico, News, Pagamenti, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo, Sostenibilità

📉 Addio Scambio sul Posto: come procedere?

Dal 2025 lo Scambio sul Posto va ufficialmente in pensione. La normativa prevede l’ultima data utile per l’accesso al 29 maggio 2025 e il termine per inviare la domanda al 26 settembre 2025. Chi già lo utilizza potrà continuare fino a scadenza naturale, mentre per i nuovi impianti si aprono le strade del Ritiro Dedicato, delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dell’autoconsumo con accumulo. Si chiude una fase storica per il fotovoltaico italiano, ma se ne apre una più moderna e vantaggiosa.

NextEcoGeneration29 Maggio 20253 min read
Energia, Fotovoltaico, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo

Ritiro dedicato: ecco cosa devi sapere

Il Ritiro Dedicato è un meccanismo innovativo nel settore dell'energia rinnovabile che permette ai proprietari di impianti alimentati da fonti rinnovabili di vendere l'eccesso di energia prodotta. Funzionando come intermediario, il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) acquista questa energia e la rivende sul mercato libero. A partire dal 2024, diventerà il principale regime remunerativo per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), rafforzando il legame tra produzione di energia rinnovabile e sostenibilità. Questo sistema offre vantaggi ambientali ed economici significativi, stimolando la produzione di energia pulita e sostenendo l'investimento in energie rinnovabili.

NextEcoGeneration27 Novembre 20232 min read
Fatture, Fotovoltaico, Guide

Guida all’utilizzo della piattaforma GSE

In questo video tutorial, ti guideremo passo passo nell'utilizzo della piattaforma GSE per controllare lo stato dei contratti con il GSE (ad esempio per il Ritiro Dedicato), i corrispettivi che hai diritto di ricevere e le relative fatture. Imparerai come accedere alla piattaforma, come verificare lo stato dell'allacciamento, come controllare i corrispettivi che hai guadagnato e come visualizzare le relative fatture.

NextEcoGeneration24 Febbraio 20231 min read

Il tuo impianto fotovoltaico nel Norditalia.

Iscriviti alla newsletter

Contatti
  • info@nextecog.it
  • 0461 437 883
  • Via del Brennero 248, Trento 38121
Link utili
  • Impianti per Aziende
  • Impianti per Privati
  • Efficientamento Energetico
Legal
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
Seguici
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

© 2024 N.E.G. GROUP SRL – Fotovoltaico in NordItalia. Realizzato da N.E.G. Digital. Tutti i diritti riservati.

NEG GROUP
  • Home
  • I nostri lavori
  • Bonus
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog