Fotovoltaico e dichiarazione dei redditi: come funziona?
Dal 2025 lo Scambio sul Posto non sarà più attivabile per i nuovi impianti fotovoltaici, con chiusura progressiva delle convenzioni esistenti entro il 2027. Fino ad allora, per gli impianti fino a 20 kW a uso privato, i contributi del GSE restano esenti da tassazione e da dichiarazione IRPEF. Per impianti superiori o energia venduta su mercato o con Ritiro Dedicato, i proventi vanno dichiarati come redditi diversi. Attive invece le detrazioni fiscali al 50% e Superbonus.
📉 Addio Scambio sul Posto: come procedere?
Dal 2025 lo Scambio sul Posto va ufficialmente in pensione. La normativa prevede l’ultima data utile per l’accesso al 29 maggio 2025 e il termine per inviare la domanda al 26 settembre 2025. Chi già lo utilizza potrà continuare fino a scadenza naturale, mentre per i nuovi impianti si aprono le strade del Ritiro Dedicato, delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dell’autoconsumo con accumulo. Si chiude una fase storica per il fotovoltaico italiano, ma se ne apre una più moderna e vantaggiosa.
Ritiro dedicato: ecco cosa devi sapere
Il Ritiro Dedicato è un meccanismo innovativo nel settore dell'energia rinnovabile che permette ai proprietari di impianti alimentati da fonti rinnovabili di vendere l'eccesso di energia prodotta. Funzionando come intermediario, il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) acquista questa energia e la rivende sul mercato libero. A partire dal 2024, diventerà il principale regime remunerativo per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), rafforzando il legame tra produzione di energia rinnovabile e sostenibilità. Questo sistema offre vantaggi ambientali ed economici significativi, stimolando la produzione di energia pulita e sostenendo l'investimento in energie rinnovabili.
Guida all’utilizzo della piattaforma GSE
In questo video tutorial, ti guideremo passo passo nell'utilizzo della piattaforma GSE per controllare lo stato dei contratti con il GSE (ad esempio per il Ritiro Dedicato), i corrispettivi che hai diritto di ricevere e le relative fatture. Imparerai come accedere alla piattaforma, come verificare lo stato dell'allacciamento, come controllare i corrispettivi che hai guadagnato e come visualizzare le relative fatture.