Fine della cessione del credito: quale sarà il futuro del fotovoltaico?
E' notizia recente che la cessione del credito è stata irrevocabilmente bloccata dal governo. Come impatterà nell'edilizia questo cambiamento? Sarà ancora possibile usufruire dei bonus?
Colonnine di ricarica per veicoli elettrici
I veicoli elettrici non producono emissioni e permettono di risparmiare sul carburante. Tuttavia prima di valutarne l'acquisto è necessario comprendere il funzionamento della ricarica. Scopri nel nostro articolo tutto ciò che devi sapere sulle colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
Dal 2028 case 100% fotovoltaiche: la svolta green
La proposta Case Green, attualmente in discussione, potrebbe trasformare radicalmente il panorama delle abitazioni in Europa, rendendo obbligatoria l'adozione del fotovoltaico e l'aumento dell'efficienza energetica nelle nuove costruzioni.
Perché tutti stanno investendo nel fotovoltaico?
Negli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio boom del fotovoltaico, con sempre più aziende e individui che scelgono di investire in impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Se inizialmente i costi impedivano a molti di accedere a questa fonte rinnovabile, attualmente il fotovoltaico a casa è molto più accessibile grazie agli incentivi che lo stato offre adempiendo al NextGenerationEU, il piano europeo per le energie rinnovabili. Inoltre, la semplificazione della burocrazia permette di installare i pannelli in un tempo più breve e senza i numerosi vincoli che rendevano questa opzione inaccessibile ai privati. Recentemente (14 marzo 2023) è stata approvata la proposta di direttiva europea “Casa Green” che, se confermata, richiederà l’utilizzo del fotovoltaico su nuove costruzioni a partire dal 2028, e per tutti gli edifici residenziali soggetti a ristrutturazione dal 2033[1]. Per questo motivo, passare al fotovoltaico è divenuto un passaggio fondamentale per ogni abitazione. Vediamo insieme gli enormi vantaggi che questa fonte rappresenta e perché tutti stanno investendo nel fotovoltaico.
Guida all’utilizzo della piattaforma GSE
In questo video tutorial, ti guideremo passo passo nell'utilizzo della piattaforma GSE per controllare lo stato dei contratti con il GSE (ad esempio per il Ritiro Dedicato), i corrispettivi che hai diritto di ricevere e le relative fatture. Imparerai come accedere alla piattaforma, come verificare lo stato dell'allacciamento, come controllare i corrispettivi che hai guadagnato e come visualizzare le relative fatture.
Scambio sul posto: come funziona?
ATTENZIONE: entro la fine del 2024 lo Scambio Sul Posto sarà abolito, a favore di altre forme di incentivi come il Ritiro […]