NEG GROUP NEG GROUP NEG GROUP NEG GROUP
  • Home
  • I nostri lavori
  • Bonus
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog

HomeEnergia fotovoltaica in Trentino: una crescita significativa nel 2022Sistemi di accumulo

Categoria: Sistemi di accumulo

Energia, Energia pulita, Fotovoltaico, News, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo

Energia fotovoltaica in Trentino: una crescita significativa nel 2022

Nel 2022, la produzione di energia fotovoltaica in Trentino è aumentata del 14,5% rispetto al 2021, e del 20,7% tra il 2017 e il 2022. Nonostante il Trentino si collochi al quinto posto nella classifica delle regioni italiane, questo rappresenta un passo importante verso la sostenibilità energetica. Nel primo trimestre del 2023, la produzione lorda degli impianti fotovoltaici in Trentino è stata di 46 gigawatt, con un aumento del 5,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nel medesimo periodo, sono stati installati 1.607 nuovi impianti fotovoltaici in Trentino e 695 in provincia di Bolzano. Questo incremento rappresenta un'opportunità per le imprese edilizie locali, come NEG, di implementare soluzioni innovative e contribuire a rendere il Trentino una regione più verde e sostenibile. Scegliere il fotovoltaico offre vantaggi economici, ambientali, incentivi fiscali, valorizzazione della proprietà e riduzione delle emissioni di carbonio.

NextEcoGeneration4 Settembre 20232 min read
Energia, Energia pulita, Fotovoltaico, Idrogeno verde, News, Privati, Sistemi di accumulo, Sostenibilità

La prima casa a idrogeno verde

L'idrogeno sembra il prossimo paso da fare per raggiungere una vera e proprio indipendenza energetica. Questo sistema associato al fotovoltaico risulta più efficiente rispetto alle tradizionali batterie. La rivoluzione sta partendo dal Giappone, che dovrebbe dare luce alla prima casa a idrogeno nel 2025.

NextEcoGeneration18 Agosto 20232 min read
Energia, Fotovoltaico, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo, Sostenibilità

Le auto elettriche sono sempre più convenienti?

Il futuro della mobilità è all'insegna dell'elettrico. L'Unione Europea ha votato per rendere obbligatori i motori elettrici a discapito di quelli a combustione, di cui non vedremo la produzione a partire dal 2035. Tra incentivi e semplificazioni, è sempre più vantaggioso passare alle automobili elettriche, specialmente se si possiede un impianto fotovoltaico con accumulo.

NextEcoGeneration31 Luglio 20233 min read
Energia pulita, Fotovoltaico, News, Privati, Sistemi di accumulo

Il fotovoltaico resiste alla grandine?

la grandine è un fenomeno che fa molta paura ai proprietari degli impianti fotovoltaici, dato che è comune l'immagine dei pannelli come qualcosa di fragile. In realtà i pannelli solari vengono progettati apposta per resistere a questo tipo di intemperie con test specifici.

NextEcoGeneration25 Luglio 20231 min read
Energia, Fotovoltaico, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo

Fotovoltaico con accumulo o senza?

Questo sistema, noto anche come batteria per l'energia solare o accumulatore, è appunto un dispositivo che conserva l'energia prodotta dai pannelli solari. Questo sistema è composto da una o più batterie che immagazzinano l'energia elettrica prodotta dai pannelli solari, consentendo di utilizzare questa energia in qualsiasi momento, anche di notte o durante i periodi di scarsa illuminazione solare.

NextEcoGeneration19 Giugno 20233 min read
Energia, Fotovoltaico, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo

Fotovoltaico e autoconsumo: cosa devi sapere

L'autoconsumo nel fotovoltaico rappresenta un modo per rendere l'impianto più remunerativo possibile. Soprattutto se non si ha un sistema di accumulo, è utile sapere some sfruttare al meglio l'energia prodotta in loco, in modo da avere un cost in bolletta abbattuto quasi dell'80%.

NextEcoGeneration16 Giugno 20233 min read
Energia, Fotovoltaico, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo

Fotovoltaico e sostenibilità: ecco 9 motivi per sceglierlo

Il fotovoltaico rappresenta il futuro dell'energia rinnovabile, con la sua grande sostenibilità e il suo poco inquinamento. Ci sono molti motivi per scegliere questa fonte rinnovabile, eccone dunque 9 scelti da noi.

NextEcoGeneration12 Giugno 20232 min read
Energia, Fotovoltaico, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo

Fotovoltaico e acqua: un binomio vincente che sa di futuro

Il fotovoltaico galleggiante è una tecnologia che permette di installare pannelli solari su superfici idriche, come laghi, dighe o mare aperto. Si tratta di una soluzione che offre vantaggi ambientali ed economici, come la non occupazione di suolo, la maggiore efficienza dei pannelli, la riduzione dell’evaporazione dell’acqua e la creazione di opportunità di sviluppo locale. Il fotovoltaico galleggiante presenta anche alcuni limiti e sfide, come la sicurezza e la stabilità delle strutture galleggianti, la manutenzione periodica dei pannelli, l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie e la valutazione dell’impatto visivo. Il fotovoltaico galleggiante ha un grande potenziale di sviluppo, soprattutto in Italia, che potrebbe coprire il 10% del fabbisogno energetico nazionale con questa tecnologia. Per favorire lo sviluppo del fotovoltaico galleggiante, sono necessari incentivi adeguati, semplificazioni normative e buone pratiche di progettazione e installazione.

NextEcoGeneration6 Giugno 20233 min read
Energia pulita, Fotovoltaico, Incentivi, Privati, Sistemi di accumulo

Fotovoltaico “Discount”: quando il risparmio ti costa caro

Gli impianti fotovoltaici economici sono considerati una soluzione allettante per coloro che cercano di risparmiare. Tuttavia, dietro il prezzo conveniente si nascondono guasti e problemi che potrebbero compromettere l’efficienza e la durata dell’impianto.

NextEcoGeneration31 Maggio 20233 min read
Energia, Fotovoltaico, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo

Impianti fotovoltaici e scambio sul posto: cosa succede?

A partire dal 2024 lo scambio sul posto cesserà anche per gli impianti già esistenti e al suo posto subentrerà il Ritiro […]

NextEcoGeneration30 Maggio 20233 min read
Energia, Fotovoltaico, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo

Colonnine di ricarica per veicoli elettrici

I veicoli elettrici non producono emissioni e permettono di risparmiare sul carburante. Tuttavia prima di valutarne l'acquisto è necessario comprendere il funzionamento della ricarica. Scopri nel nostro articolo tutto ciò che devi sapere sulle colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

NextEcoGeneration28 Marzo 20235 min read
Energia pulita, Fotovoltaico, Incentivi, Pannelli solari, Privati, Sistemi di accumulo, Sistemi di accumulo

Perché tutti stanno investendo nel fotovoltaico?

Negli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio boom del fotovoltaico, con sempre più aziende e individui che scelgono di investire in impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Se inizialmente i costi impedivano a molti di accedere a questa fonte rinnovabile, attualmente il fotovoltaico a casa è molto più accessibile grazie agli incentivi che lo stato offre adempiendo al NextGenerationEU, il piano europeo per le energie rinnovabili. Inoltre, la semplificazione della burocrazia permette di installare i pannelli in un tempo più breve e senza i numerosi vincoli che rendevano questa opzione inaccessibile ai privati. Recentemente (14 marzo 2023) è stata approvata la proposta di direttiva europea “Casa Green” che, se confermata, richiederà l’utilizzo del fotovoltaico su nuove costruzioni a partire dal 2028, e per tutti gli edifici residenziali soggetti a ristrutturazione dal 2033[1]. Per questo motivo, passare al fotovoltaico è divenuto un passaggio fondamentale per ogni abitazione. Vediamo insieme gli enormi vantaggi che questa fonte rappresenta e perché tutti stanno investendo nel fotovoltaico.

NextEcoGeneration15 Marzo 20234 min read
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Il tuo impianto fotovoltaico nel Norditalia.

Iscriviti alla newsletter

Contatti
  • info@nextecog.it
  • 0461 437 883
  • Via del Brennero 248, Trento 38121
Link utili
  • Impianti per Aziende
  • Impianti per Privati
  • Efficientamento Energetico
Legal
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
Seguici
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

© 2024 N.E.G. GROUP SRL – Fotovoltaico in NordItalia. Realizzato da N.E.G. Digital. Tutti i diritti riservati.

NEG GROUP
  • Home
  • I nostri lavori
  • Bonus
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog